Miglior porta cellulare per auto
Ci permettono di effettuare pagamenti, acquisti, di allenare la mente, di leggere libri e tanto altro, ma quando si è alla guida possono diventare una grande distrazione.
Ciò, però, non significa che quando siamo alla guida non possiamo assolutamente utilizzare il cellulare. Infatti, gli smartphone sono fondamentali da utilizzare anche come navigatori. Ma per fare questo è fondamentale utilizzare un supporto per cellulare, o porta cellulare per auto, in modo da avere sempre le mani libere di guidare invece di tenere il cellulare.
Utilizzare un supporto per cellulare in auto può essere molto utile per vedere istantaneamente il numero di telefono che sta chiamando e controllare poi su siti come Guidaconsumatori.it a chi appartiene. Ma quali sono i migliori porta cellulare per auto da installare? Vediamo subito i migliori modelli del momento.
Porta cellulare con portabicchieri
Ci sono molti modelli di porta cellulari per auto che si installano inserendoli nel portabicchieri dell’auto.
Molti modelli di auto, infatti, hanno un portabicchieri sul cruscotto, ma questo modello non è tra i più comodi per diversi motivi: il portabicchieri spesso non è all’altezza del volante e quindi bisogna abbassare lo sguardo per leggere le notifiche o usare il navigatore, il portabicchiere non si può più utilizzare per il suo scopo originario.
Tuttavia, in alcuni modelli di auto questo può essere il supporto ideale soprattutto se non ci sono altre alternative e si ha un portabicchieri in una buona posizione.
Porta cellulare con magnete
Ci sono molti modelli di porta cellulare per auto con magnete che si possono o attaccare al cruscotto con un adesivo o incastrare nelle bocchette dell’aria condizionata. Questo modello, però, richiede l’utilizzo di una piastra magnetica sul telefono o sulla custodia.
Il vantaggio di questo tipo di porta cellulare è la stabilità. Infatti, il cellulare non si muove nonostante i movimenti dell’auto perché il magnete lo attrae con forza all’accessorio. Inoltre, si tratta di un modello semplice da montare e spesso anche particolarmente economico.
Supporto a presa
Uno dei modelli più comuni di porta cellulare per auto è il supporto a presa. Si tratta di quel modello che si inserisce nelle bocchette dell’aria condizionata accanto al guidatore e in cui si inserisce il cellulare e stringendo ai lati il supporto fino a che lo smartphone non risulterà ben stabile.
Le alette rimangono aperte quando non sono in uso, e bisogna rilasciarle per pizzicare il telefono in posizione quando lo spingi contro il supporto.
Quando il cellulare non è inserito nel supporto, questo è ingombrante e non bello da vedere.
Esiste una variante di questo modello con la ventosa al posto dei ganci alle bocchette dell’aria. Tuttavia, tieni presente che i supporti a ventosa sul parabrezza sono illegali in alcuni stati.
Questo è uno dei modelli più stabili e più utilizzati. In più, si adatta ad ogni tipologia di auto.
Supporto sul cruscotto
I modelli di supporto sul cruscotto, come quello di Loncaster, permettono di mettere lo smartphone in orizzontale, scelta che non incontra i gusti di tutti i guidatori.
Questo tipo di porta cellulare per auto si attacca al cruscotto con un adesivo e non prevede parti mobili o da regolare. In genere questi modelli sono in silicone. Inoltre, questo supporto per telefono può facilmente ospitare telefoni più grandi e pesanti senza doversi preoccupare che cada. Poiché non ci sono parti mobili, è molto facile da usare con una mano sola: basta posizionare o rimuovere il telefono dalla sua scanalatura di gomma sicura.