Isola di Albarella
Visualizza Isola di Albarella in una mappa di dimensioni maggiori
Albarella è un’isola privata situata nella laguna a sud di Venezia, nel Parco Regionale Veneto del Delta del Po; è collegata alla terraferma con un ponte, e misura 5 Km di lunghezza per 1,5 di larghezza. Il suo nome deriva dal pioppo bianco, “Populus Alba”, che fa parte delle 150 specie arboree diverse che coprono i 528 ettari dell’isola.
Il 100% della superficie, sia terrestre che acquatica, è sotto stretta tutela ambientale. Acquistata dal Gruppo Marcegaglia nel 1988, Albarella rappresenta una delle più eleganti e attrezzate mete dell'Adriatico, concepita come un'area protetta dove il contatto con la natura, gli animali liberi - daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia, garzette - la tranquillità, il silenzio sono gli elementi più importanti per un soggiorno in totale relax. Da sempre l'ingresso all'isola, caratterizzata dalla presenza di ville ed appartamenti per le vacanze, due alberghi e di molte tutte attività sportive e commerciali, è regolamentato.
Chi entra ad Albarella si trova immerso in un mondo e una atmosfera di assoluto relax, come un mondo a parte, dove le auto rimangono parcheggiate per tutta la durata del soggiorno, dove l’inquinamento acustico non esiste, dove la qualità della vita è di altissimo livello. All’ingresso dell’isola di Albarella si trova il porto turistico che dispone di 455 posti barca da 6 a 25 metri, con pontili in calcestruzzo e sistema d’ormeggio a briccole di legno calibrate. Le imbarcazioni superiori a 7 metri di lunghezza dispongono di utenze idriche ed elettriche. Il fondale raggiunge i 4 metri sul livello medio del mare e l’escursione media della marea è di 70 cm.
Per il 2015 Albarella ha ottenuto la Bandiera Blu, riconoscimento assegnato dalla FEE-Foundation for Environmental Education alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Contatti
I.A.T. Rosolina
Viale dei Pini, 4
Orario per il pubblico:
vedi www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/info_turistica.php
Tel. 0426/326020 - 68012
Fax 0426/326007
iat.rosolina@provincia.rovigo.it
www.provincia.rovigo.it
I.A.T. Porto Tolle
Largo Europa, 2
Orario per il pubblico:
vedi www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/info_turistica.php
Tel. 0426/247276
Fax 0426/81150
info@prolocoportotolle.org
www.prolocoportotolle.org
-
Condividi
Tweet
- IL POLESINE
- CONTATTI
- SCOPRIRE IL TERRITORIO
- OSPITALITÀ
- COME ARRIVARE
- METEO
- SERVIZI TURISTICI
- FOTO GALLERY
- VIDEO GALLERY
- POLESINE DA ASCOLTARE
- MATERIALE INFORMATIVO
- PER OPERATORI
- ARCHIVIO NEWS





