« torna indietro - salva in formato pdf
NEWS
Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi
Mostra a cura di Alberto Barbera.
Rovigo, Palazzo Roverella dal 24 marzo al 01 luglio 2018
Il Cinema italiano ha sempre provato una grande attrazione per il Delta del Po, là dove il Grande Fiume crea quel magico ventaglio prima di sfociare nell’Adriatico: l?e sue acque, i lembi di sabbia, le piane sono diventate protagoniste di almeno 500 tra film, fiction e documentari. Quell’ordito di terra e acqua ha saputo tessere tante storie dirette da registi del calibro di Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati.
In omaggio alla terra e alla poesia raccontata da questi grandi maestri, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è promotore con Accademia dei Concordi e Comune di Rovigo della mostra “Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi”, in programma a Palazzo Roverella dal 24 marzo al 1 luglio 2018. Il percorso si sviluppa con l’utilizzo di diversi materiali: foto di scena e del set, manifesti, locandine e materiali pubblicitari, documenti originali, sceneggiature, materiali d’archivio, video montaggi di sequenze di film, documentari e sceneggiati TV, interviste filmate ai protagonisti. “L’esposizione - sottolinea il curatore Alberto Barbera, direttore della mostra del Cinema di Venezia - si propone di ricostruire la storia del rapporto intenso, profondo e originale che si è instaurato fra un territorio dalle caratteristiche pressoché uniche e i cineasti italiani, dando vita a opere indimenticabili destinate a rimanere nella storia del cinema”.
Informazioni:

-
Condividi
Tweet
- IL POLESINE
- CONTATTI
- SCOPRIRE IL TERRITORIO
- OSPITALITÀ
- COME ARRIVARE
- METEO
- SERVIZI TURISTICI
- FOTO GALLERY
- VIDEO GALLERY
- POLESINE DA ASCOLTARE
- MATERIALE INFORMATIVO
- PER OPERATORI
- ARCHIVIO NEWS





